Aviolanci “col tondo” a Novi Ligure
A tutti i paracadutisti abilitati e brevettati! E’ nuovamente possibile effettuare aviolanci con paracadute emisferico sotto controllo militare sull’aviosuperficie di
Leggi tuttoA tutti i paracadutisti abilitati e brevettati! E’ nuovamente possibile effettuare aviolanci con paracadute emisferico sotto controllo militare sull’aviosuperficie di
Leggi tuttoPer semplificare l’attivazione o il rinnovo dell’assicurazione dedicata all’attività aviolancistica, seguendo i collegamenti qui di seguito potete trovare: Riepilogo costi
Leggi tuttoDa sabato 5 a domenica 6 ottobre 2019 presso l’aviosuperficie di Madonna di Loreto, si terranno i lanci di gara
Leggi tutto2 luglio 2011: Lungo il Viale delle Medaglie d’Oro, presso il Parco del Valentino a Torino, viene inaugurato il Monumento
Leggi tuttoL’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (A.N.P.d’I.) è una Associazione d’Arma apartitica con personalità giuridica, riconosciuta con il Decreto del Presidente
Leggi tuttoNUCLEO di RIVAROLO CANAVESE Via Pittara, snc angolo Via Ragazzi del 99 10086 RIVAROLO CANAVESE (TO) NUCLEO VALSUSA Corso Inghilterra
Leggi tuttoL’Associazione è composta dalle diverse Sezioni territoriali e dall’Assemblea Nazionale, quest’ultima è il massimo organo deliberativo che rappresenta la totalità
Leggi tuttoMedaglia d’Oro al Valor Militare Sergente maggiore, 186° rgt. paracadutisti, «Div. Folgore ». La nostra Sezione è intitolata al Serg.
Leggi tuttoL’associazione nacque l’11 giugno 1946 con il nome di Associazione Paracadutisti Italiani (A.P.I.). Dopo la prima assemblea generale, tenutasi il
Leggi tuttoLa sede della nostra Sezione si trova a Torino, in corso Regina Margherita 16, presso lo storico Opificio Militare. Edificio
Leggi tutto